

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è deciso ad espandere la produzione di GNL negli USA ma, di sicuro, il mercato mondiale del GNL è affollato. La quasi alleanza tra Russia, Iran e Qatar può quindi seriamente danneggiare i piani di Trump per le esportazioni di GNL statunitense. Ciò aumenta anche la sensibilità degli Stati Uniti verso le 6500 truppe stanziate in Qatar, che ospita il quartier generale regionale del Comando Centrale degli Stati Uniti presso l’al-Udayd Airbase. Vi sono anche le tempestose relazioni USA-Turchia, ed anche la Turchia ha una base militare in Qatar. Nel frattempo, a settembre veniva inaugurato un nuovo porto gigantesco in Qatar, porta d’accesso dell’Iran, proprio di fronte al canale navigabile, incrementando il commercio, mentre la Coppa del Mondo del 2022 della FIFA si avvicina. L’Iran, inoltre, offre lo spazio aereo per reindirizzare i voli della Qatar Airways verso Europa ed Americhe. L’Iran spera di attirare investimenti del Qatar. Si parla persino di quotare un giorno il debito del governo iraniano, coi buoni del tesoro, sulla Borsa del Qatar. Basti dire che, in termini geopolitici, la nascente alleanza col Qatar da all’Iran una notevole profondità strategica. L’Iran ha una storia di sconfitte inflitte ai sauditi attraverso un mix di intelligenza ed astuzia, proiettato con la diplomazia, e sembra che si stia ripetendo. Fondamentalmente, tuttavia, l’alleanza Turchia-Iran-Qatar ripristina l’equilibrio di forze nel Medio Oriente sfidando apertamente la leadership dell’Arabia Saudita.

https://aurorasito.wordpress.com/2017/11/30/lintesa-tra-turchia-iran-e-qatar-si-beffa-della-nato-saudita/
Nessun commento:
Posta un commento