
Quali sono le piante che fioriscono in primavera e che annunciano l’inizio della bella stagione? Alcuni fiori ci guidano dalla fine dell’inverno verso l’inizio della primavera mentre altri arricchiscono di colore i giardini nel cuore della stagione.
Abbiamo selezionato alcune piante che fioriscono in primavera e che diventano il simbolo di questa stagione grazie al colore e al profumo dei loro fiori. Potrete scegliere tra queste piante per dare un tocco in più al vostro giardino di primavera.
1) Glicine
Il glicine è una splendida pianta rampicante di origine orientale, adatta ai pergolati. I suoi fiori, dal colore caratteristico, si presentano nel corso della stagione primaverile tra aprile e giungo, prima dello sviluppo delle foglie.

2) Camelia
La camelia fiorisce nel mese di marzo all’inizio della primavera. Dove il clima è mite l’inizio della fioritura può avvenire dal mese di febbraio e segna la fine dell’inverno. I fiori della camelia sono bianchi, rosa o rossi, possono essere senza profumo o molto profumati a seconda delle varietà.

3) Azalea
Sulle azalee nei mesi primaverili sbocciano grappoli di fiori dai colori vivaci, di tutte le sfumature del bianco, rosa, rosso, magenta, con alcune varietà a fiori bicolori. Le azalee si differenziano dai rododendri per le dimensioni più piccole.

4) Ciliegio
Il ciliegio è spesso coltivato come albero da fiore. La diffusione del ciliegio selvatico riguarda sia l’Europa che l’Asia. Ricordiamo ad esempio la straordinaria fioritura dei ciliegi in Giappone. I fiori di ciliegio hanno un colore variabile tra il bianco e il rosato.

5) Mandorlo
Il mandorlo (Prunus dulcis) è una pianta della famiglia delle Rosaceae; la mandorla è invece il seme di questa pianta. Il mandorlo ha fiori bianchi e rosati che sbocciano all’inizio della primavera o alla fine dell’inverno se il clima è mite.

6) Biancospino
Il biancospino è presente in natura sia come arbusto che come albero, raggiungere altezze comprese tra i 50 centimetri ed i 6 metri. Sboccia in primavera dando vita a fiori di colore bianco ed è dotato di spine. Da queste caratteristiche deriva il suo nome.
7) Magnolia
Nel mondo troviamo sia alberi che arbusti di magnolia. Le magnolie sono diffuse i parchi e giardini ma vengono anche coltivate in vaso sui terrazzi. Queste piante ci regalano delle abbondanti fioriture primaverili e estive.

8) Rosa
Le rose vengono coltivate nei giardini come piante ornamentali. La principalefioritura dei roseti avviene in primavera. Da sempre le rose vengono coltivate anche per le loro proprietà medicinali e aromatiche. Ad esempio l’olio di rosa ha proprietà antisettiche e antidolorifiche.

9) Primula
Il nome primula deriva dal latino ‘primus’ per indicare la precocità della fioritura che avviene subito dopo la scomparsa della neve, quando nei prati comincia a comparire l'erba. La primula fiorisce a partire dalla fine dell’inverno e annuncia l’arrivo della primavera.

10) Forsizia
La forsizia fiorisce tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera. I suoi fiori sono di un colore giallo brillante. La forsizia è originaria soprattutto dell’Asia orientale ma esiste una varietà di questa pianta, la Forsythia europaea, originaria dell’Europa sud orientale
Fonte Greenme
Nessun commento:
Posta un commento