(ASCA) - Roma, 30 mag 2014 - ''La delegazione italiana NATO ha deciso di intervenire e di porre la questione dei Maro' all'Assemblea di Vilnius. Il senatore Lorenzo Battista, intervenendo a nome della Delegazione italiana, ha posto all'attenzione dell'Alleanza la questione dei nostri Fucilieri di Marina che non puo' essere considerata un fatto solo bilaterale''. E' quanto si legge in una nota dell'ufficio stampa della Camera. ''L'internazionalizzazione della crisi richiesta dall'Italia vuole anche richiamare l'attenzione di tutti quei Paesi che hanno militari impegnati in missioni e che svolgono un ruolo negli scenari internazionali. Il Segretario generale della NATO Rasmussen ha condiviso la preoccupazione della Delegazione italiana e ha ribadito che l'eventuale imputazione di terrorismo avrebbe conseguenze negative anche per la lotta contro la pirateria. Ha richiamato il concetto di difesa collettiva che deve far scattare la solidarieta' di tutti i Paesi dell'Alleanza'', prosegue il comunicato. ''Il Presidente della Delegazione italiana Andrea Manciulli, esprimendo piena soddisfazione per le parole di sostegno all'Italia espresse dal Segretario della NATO, ha dichiarato: ''L'Italia non puo' essere lasciata da sola. Ci rivolgiamo a tutte le Delegazioni dei Paesi membri della NATO perche' l'Italia e' uno dei Paesi piu' attivi nelle missioni internazionali e quello che e' successo ai nostri uomini puo' succedere a tutti e in questi casi c'e' bisogno del sostegno e della solidarieta' di tutti i nostri Alleati''. com/vlm

Nessun commento:
Posta un commento